Atto di Indirizzo POF 2020-2021 come aggiornamento dell'Atto di Indirizzo PTOF 2019-22 ---
14-09-2020 10:37 - News Generiche

Sommario
1.Premessa : emergenza COVID-19 e nuova scuola
1.1.Ripensare il disegno scolastico complessivo
1.2.Allineamento dei documenti strategici: PTOF, RAV, PdM, RS, Patto di Corresponsabilità
1.3.Azioni del cambiamento irreversibile della scuola: didattica della promozione, DDI Didattica Digitale Integrata, valutazione Formativa, essenzializzazione del curricolo, competenze del XXI secolo, personale sempre più formato e qualificato per affrontare le nuove sfide, consapevolezza etica, ambienti di apprendimento, Smart Working, digitalizzazione diffusa, priorità della gestione della sicurezza e diritto alla salute, pensiero del rischio, comunicazione come fattore strategico, patto di comunità
2.Linee di Indirizzo
3.Consapevolezza dei cambiamenti
4.Comunicazione e media-education
5.Reticolarità e definizione degli ambiti dell'autonomia come complementari agli ambiti del sostegno alla scuola
6.Innovazioni nella docenza
7.Docenti e capitale professionale
8.Personale ATA e capitale professionale
9.Spazi di apprendimento
10.Potenziamento delle infrastrutture di rete e delle strumentazioni digitali
11.Didattica
1.1.La didattica si è trasformata da tempo
1.2.Dalla didattica della trasmissione-mediazione alla didattica della promozione dell'alunno
1.3.Didattica della ripartenza
12.Didattica Digitale Integrata – Linee Guida
1.1.Anche la DAD è un dato di fatto di trasformazione installata nella scuola
1.2.La traduzione della DAD in DDI: il Piano della Didattica Digitale Integrata
1.3.Consapevolezza delle criticità in rapporto alla evidenza dei vantaggi della DDI
1.4.Consapevolezza da parte della scuola
1.5.Consapevolezza da parte dei docenti
1.6.DDI e obiettivi specifici della rimodulazione del Piano di Formazione dei docenti
1.7.Monitoraggio preventivo e successivo del Piano di Formazione dei docenti in relazione alla DDI
1.8.Scenari di sostenibilità di uso più ampio e complesso delle TIC nella didattica della scuola secondaria di I grado
1.9.Organizzazione della DDI
1.10.Individuazione degli obiettivi da perseguire nella organizzazione della DDI: CRITERI
1.11.Individuazione degli obiettivi da perseguire nella organizzazione della DDI: MODALITA'
1.12.DAD per classi terze
1.13.Strumenti da utilizzare per la DDI
13.MODELLO ORGANIZZATIVO
1.1.Gruppi
1.2.Orario
1.3.Curricolo
1.4.Valutazione
1.5.Modelli pedagogici
1.6.Schemi di mobilità urbani
1.7.Mobilità negli spazi scolastici: ingressi, uscite, movimenti interni e tra i plessi
1.8.Risorse umane: organico
1.9.Risorse finanziarie
1.10.Inclusione
14.Patti di Comunità
1.Ripensamento della scuola come nodo del campo sociale e civico
2.La scuola ha bisogno degli altri attori che costruiscono il valore sociale e questi hanno bisogno della scuola
3.Formalizzare il Patto di Comunità
4.Sapere e cultura come fabbricatori scolastici di convivenza
5.Incontro quotidiano, dialogo sempre aperto
6.Capisaldi del Patto di Comunità
7.Pregiudizi verso il Patto di Comunità
15.La Reattività all'emergenza come elemento del servizio scolastico
16.Conferma delle linee di indirizzo per il PTOF 2019-2022
Fonte: Dirigente Scolastico Domenico COSMAI