ATTO di GESTIONE e COORDINAMENTO FORMAZIONE e INFORMAZIONE per la SICUREZZA 2019-2020
17-12-2019 10:18 - News Generiche
Si pubblica l' ATTO di GESTIONE e COORDINAMENTO inerente la FORMAZIONE e INFORMAZIONE obbligatoria per la SICUREZZA 2019-2020
Fonte: Dirigente Scolastico Domenico COSMAI
Seguirà COMUNICAZIONE INDIVIDUALE al PERSONALE SCOLASTICO relativa allo stato della propria formazione in materia di sicurezza e alla necessità di provvedere all'obbligatorio aggiornamento della stessa.
Le date e le modalità della FORMAZIONE saranno rese note nei prossimi giorni
La formazione sarà effettuata da Matteo PLAZZO in qualità di RSPP del nostro istituto
ATTO di GESTIONE e COORDINAMENTO
Obblighi di Formazione per la Sicurezza dei Lavoratori
Premessa
L’informazione e la formazione rientrano tra le misure generali di tutela previste dall’art. 15 del Dlgs 81/ 2008 e costituiscono un obbligo sanzionato per il Dirigente scolastico come datore di lavoro alla pari delle misure di prevenzione e protezione di tipo tecnico e organizzativo. Nella scuola come in altri luoghi di lavoro all’origine di infortuni e incidenti spesso ci sono comportamenti inadeguati rispetto ai quali l’informazione e la formazione, al pari di un Dispositivo di protezione, svolge una funzione essenziale per il controllo dei rischi lavorativi. Il contesto scuola appare caratterizzato dalla mission istituzionale di promuovere e formare una CULTURA della SICUREZZA Sulla base delle definizioni presenti nel Dlgs/ 2008, art. 2 del comma 1, lettere aa), bb), cc)
la formazione è il PROCESSO EDUCATIVO attraverso il quale TRASFERIRE ai lavoratori e agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale CONOSCENZE e PROCEDURE utili all’acquisizione di COMPETENZE utili allo SVOLGIMENTO in sicurezza dei RISPETTIVI COMPITI in azienda e alla IDENTIFICAZIONE, alla RIDUZIONE e alla GESTIONE dei RISCHI;
l’informazione è il COMPLESSO delle ATTIVITA' dirette a fornire conoscenze utili e alla IDENTIFICAZIONE, alla RIDUZIONE e alla GESTIONE dei RISCHI IN AMBIENTE DI LAVORO;
l’addestramento è il COMPLESSO delle ATTIVITA' dirette a far apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro.
Sono destinatari della formazione e dell’informazione:
il Dirigente scolastico che intenda svolgere i compiti di RSPP;
il Responsabile e gli Addetti SPP;
il Rappresentante dei lavoratori;
i Preposti;
gli Addetti antincendio ed evacuazione;
gli Addetti al Primo Soccorso;
i Lavoratori e allievi equiparati.
La formazione
Destinatari e contenuti della formazione s................................
Fonte: Dirigente Scolastico Domenico COSMAI
Documenti allegati
Dimensione: 495,07 KB